Scrub Viso Pelle Grassa
La nostra pelle necessità di un'azione esfoliante per favorire il naturale turnover cellulare, l'eliminazione delle cellule epiteliali vecchie e secche dalla superficie permettono alla cellule giovani, idratate e luminose di emergere per donarti un incarnato visibilmente più luminoso. L'azione esfoliante sulla pelle grassa può essere svolta una o due volte a settimana a seconda delle esigenze della pelle, un'esfoliazione troppo frequente potrebbe portare al temuto effetto rebound quando la pelle per contrastare lo stress dato dall'esfoliazione produce più sebo.
La pelle grassa si presenta con comedoni, brufoletti, aspetto untuoso e pori dilatati, la pelle grassa è data da una sovrapproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee cutanee.
La pelle grassa si presenta come lucida ed oleosa, spesso con segni di disidratazione cutanea, questa tipologia di pelle presenta un incarnato spento e con una sensazione tattile di pelle unta e ruvida. La problematica principale di questa tipologia di pelle è data dal film idrolipidico che si presenta spesso e ceroso, compromettendo la naturale traspirazione cutanea e permettendo ai microorganismi di infiammare la pelle.