L'Ibisco utilizzata pura dona dei leggeri riflessi sul viola, ma utilizzata in combinazione con altre erbe tintorie raffredda la colorazione e la fa virare sui toni ciliegia, mogano o castano freddi.
Uilizzala in un mix tintorio con la Lawsonia per ottenere un risultato omogeneo e per riuscire a coprire in modo ottimale anche i capelli bianchi.
Valutazioni prodotto
L'Ibisco Phitofilos è una polvere riflessante che dona delle nuances sul viola, ma unito alla Lawsonia riesce a raffreddare il tono, donando riflessi sul ciliegia, mogano o castano freddo.
È noto anche come Carcadè, si tratta di una pianta erbacea della famiglia delle Malvaceae. La polvere è ottenuta dalla polverizzazione dei fiori di ibisco essiccati.
I suoi principi attivi sono gli Acidi Organici (Acido Ibiscico, Acido Citrico, Acido Ossalico, Acido Tartarico, Acido Malico), Antociani, l'Acido Ascorbico, Tannini, Mucillagini, Fitosteroli e i pigmenti di colore rosso/viola intenso.
Le sue straordinarie capacità non si fermano alle sue proprietà tintorie, ma contribuisce a prevenire la caduta dei capelli, che rimangono morbidi, districati, forti e lucidi.
Consigli di Utilizzo:
Per preparare un impacco tintorio con le erbe è necessario mescolare le polveri con l'acqua calda, ma non bollente sino ad ottenere una crema densa. Ricorda che una miscela troppo liquida potrebbe sgocciolare, una troppo densa potrebbe fare i grumi e non essere performante. Per aiutarti nella preparazione della pastella utilizza il Gel Pastellante Phitofilos, otterrai una pastella facile da applicare e da risciacquare.
L'Ibisco non ha un'alta copertura sui capelli bianchi, riesce a donare solo un leggero riflesso violaceo. Per questo è preferibile usarla in combinazione con la Lawsonia, per esempio Henné Rosso N. 2 Phitofilos o Henné Rosso N. 3 Phitofilos, aggiungi al mix la Robbia Phitofilos, Legno di Campeggio Phitofilos, Noce Mallo Phitofilos o Alcanna Phitofilos.
A seconda della miscela creata otterrai dei riflessi dal rosa, al rosso intenso, al castano ramato, al prugna o melanzana.
Il colore varia in base al tuo colore di partenza, una base chiara otterrà un riflesso più intenso, una base scura otterrà un riflesso meno intenso. Ricorda che sula base scura è necessario lavorare su stratificazioni di colore, impaccando più spesso e con pochi giorni di distanza tra un'impacco tintorio e l'altro.
Un mix acido aiuta l'assorbimento dell'erba tintoria sui capelli. Preferisci l'aceto se hai la cute grassa, il limone è preferibile sui capelli chiari per donare lucidità ma è altamente sconsigliato in caso di cute sensibile o delicata. Lo yogurt andrebbe utilizzato in caso di capelli secchi per donare morbidezza e volume, lo yogurt necessita dalle 6 alle 8 ore per assorbire i principi tintori per cui lascia la pastella a riposo prima di procedere all'applicazione.
Avvertenze:
Non utilizzare per la tintura di ciglia e sopracciglia e non utilizzare in caso di favismo.
Inci:
Hibiscus Sabdariffa Flower Powder
- Peso
- 100 gr
- Pao
- 12 mesi