Il Mallo di Noce è un'erba tintoria che permette di risaltare i riflessi caldi e dorati delle basi scure ed è indicato per le chiome chiare.
Il mallo di noce può essere utilizzato sia sui capelli, per la sua azione seboregolatrice, o sulla pelle per favorire il turnover cellulare.
La confezione esterna è in cartoncino, la confezione interna è in plastica riciclabile.
Il Mallo Di Noce Le Erbe di Janas è una polvere conosciuta sin dai tempi più antichi per i suoi poteri tintori, era utilizzato soprattutto sui tessuti e i tappeti.
Il mallo è la polpa intorno al seme di Noce, ricco di tannini e flavonoidi, di una pianta appartenente alla famiglia delle Juglandaceae.
Consigli di Utilizzo:
Prepara una pastella miscelando la polvere con l'acqua calda, e mescola i due ingredienti sino ad ottenere una pastella dalla consistenza di uno yogurt. Prima di procedere con l'applicazione è preferibile lasciare in posa per 15 minuti l'impasto.
Il mallo di noce sui capelli ha importanti proprietà tintorie e seboregolatrici, che permettono di ispessire il capello, che risulta più forte e lucente. Se utilizzato da solo il mallo di noce ha un potere tintorio blando, per questo è sempre preferibile utilizzarlo in combinazione con altre erbe tintorie. Per ottenere un castagna miscela con la Lawsonia, oppure lawsonia e indigo per un castano più scuro.
La miscela mallo di noce applicata sui capelli chiari o in presenza di miscele tintorie sulle tonalità bionde permette di ottenere una colorazione dal biondo cenere al castano chiaro. Ti permette di ottenere dei riflessi caldi sui capelli castani o scuri, insieme ad un Henné caldo permette di ottenere una nuance più ramata.
Le proprietà del mallo di noce non sono esclusivamente tintorie, ma anche seboregolatrici ed illuminanti. L'impacco può essere applicato sia sui capelli umidi sia sui capelli asciutti, la tempistica dell'impacco varia in base alle tonalità che si vogliono ottenere, dai 60 minuti alle 2 ore.
Risciacqua accuratamente l'impacco ed utilizza lo shampoo diluito qualora rimanessero residui, oppure un cowash. L'applicazione di un balsamo o di una maschera sui capelli permette di contrastare la secchezza della chioma, al quale è preferibile far seguire il risciacquo acido, il risciaquo acido permette di chiudere le squame de capello, ottenendo una chioma lucente e morbida e una durante maggiore del colore.
Il mallo di noce ha spiccate proprietà antibatteriche ed antifungine, permette di stimolare il naturale turnover cellulare, ed è utilizzato in particolare come oleolito per favorire l'abbronzatura cutanea ma anche per proteggere i capelli dai danni dei raggi solari.
Miscela 10 grammi di polvere di Mallo di Noce in 100 ml di olio di Sesamo, lascia in infusione per 10 giorni dentro un barattolo di vetro ben chiuso che andrà agitato una volta al giorno.
L'utilizzo del mallo di noce è esclusivamente per uso esterno.
Inci:
Juglans Regia Shell Powder
- Peso
- 100 grammi