L'Henné Rosso N.3 è un Henné caldo che dona riflessi sul rame intenso ai tuoi capelli. Il risultato finale del capello varia a seconda del tuo colore di base.
Sui capelli scuri per ottenere dei risultati visibili dovrai procedere con le stratificazioni delle hennate.
La Lawsonia copre interamente i tuoi capelli bianchi, per questo puoi utilizzare questa miscela anche come primo passaggio prima di procedere all'impacco tintorio con una colorazione differente.
Valutazioni prodotto
L'Henné Rosso N.3 Phitofilos è formato dalla polvere micronizzata della foglia di Lawsonia Inermis che dona nuances sul rosso, la micronizzazione della polvere semplifica le operazioni di applicazione e di risciacquo dell'impacco tintorio.
Riesce a coprire i capelli bianchi in maniera ottimale, per questo viene spesso utilizzata per effettuare il primo passaggio di copertura dei bianchi anche per ottenere una colorazione differente.
È utilizzato soprattutto su basi biondo scure, castane e castano scure per ottenere una tonalità calda e ramata con una posa dai 40 ai 90 minuti.
Applicato su una base scura con una posa dai 45 ai 90 minuti dona un riflesso melanzana e lucida i capelli.
Sui capelli biondi, con una posa dai 15 minuti ai 90 minuti, otterrai dei toni accesi e luminosi dal rosso irlandese al rame intenso.
Le tempistiche di posa sono forfettarie, sentiti libera di sperimentare pose più brevi o più lunghe a seconda delle tue necessità e del risultato che desideri ottenere. Le prime applicazioni ti saranno le più significative per capire le necessità dei tuoi capelli e il loro potere di assorbimento. Puoi anche provare su una ciocca nascosta per capire le tempistiche di assorbimento e per avere un'idea chiara sulle tempistiche di posa da attuare per ottenere il risultato desiderato sulla tua chioma.
Lunghe pose possono portare, nel tempo, a problemi di cervicale e a sensibilizzazione alle erbe, per questo preferisci pose più brevi ma effettuate regolarmente e spesso.
Pre-Mordenzatura è il nome del primo passaggio, ossia il passaggio necessario per pigmentare i capelli bianchi e dare una base a cui i colori successivi possano aggrapparsi. Il secondo passaggio è invece il colore che pigmenterà l'intera chioma in modo omogeneo, donando delle nuances scure sulle tonalità del castano.
Le Polveri d'Erbe Riflessanti sono utilizzate sin dall'antichità per la colorazione dei capelli, la metodologia di applicazione porta a un'unione tra i capelli e i principi tintori naturali. Creando ogni volta un risultato unico e sorprendente, la costanza è la componente principale del trattamento dei capelli con le erbe riflessanti. L'utilizzo delle Erbe Riflessanti permette di prendersi cura di sé con un impatto ambientale inferiore rispetto alle tradizionali tinte chimiche. Inoltre il loro utilizzo non stressa i capelli, che non risultano bruciati, rovinati o sfibrati bensì acquistano una nuova luminosità del tutto naturale.
Le Erbe Phitofilos sono create a partire dalle polveri d'erbe naturali al 100%, sono completamente prive di agenti chimici, picramato e metalli pesanti. Nonostante alcune non siano capaci di coprire interamente i capelli bianchi, riescono comunque ad illuminare la chioma senza l'utilizzo di principi di sintesi.
Consigli di Utilizzo:
Per preparare un impacco tintorio con le erbe è necessario mescolare le polveri con l'acqua calda, ma non bollente sino ad ottenere una crema densa. Ricorda che una miscela troppo liquida potrebbe sgocciolare, una troppo densa potrebbe fare i grumi e non essere performante. Per aiutarti nella preparazione della pastella utilizza il Gel Pastellante Phitofilos, otterrai una pastella facile da applicare e da risciacquare.
La preparazione degli impacchi tintori va effettuata utilizzando contenitori ed utensili non in metallo, quindi è possibile utilizzare la ceramica, il bamboo, il silicone e la plastica.
Per una chioma mediamente folta alle spalle puoi utilizzare circa 100 grammi di polveri unite a 250/350 ml di acqua calda a circa 70 gradi, l'acqua va aggiunta gradualmente per evitare che risulti troppo liquida.
Un mix acido facilita l'assorbimento dell'erba tintoria sui capelli. Preferisci l'aceto se hai la cute grassa, il limone è preferibile sui capelli chiari per donare lucidità ma è altamente sconsigliato in caso di cute sensibile o delicata. Lo yogurt andrebbe utilizzato in caso di capelli secchi per donare morbidezza e volume, lo yogurt necessita dalle 6 alle 8 ore per assorbire i principi tintori per cui lascia la pastella a riposo prima di procedere all'applicazione.
Procedi con l'applicazione della pastella sui capelli, utilizza dei guanti per proteggere le mani e aiutati con un pennello, terminata l'applicazione copri l'impacco con la pellicola alimentare. Tieni l'impacco in posa dai 10 ai 90 minuti a seconda del risultato che vuoi ottenere e del tuo colore di partenza.
Procedi con il risciacquo con abbondante acqua tiepida, assicurati di non lasciare residui sulla cute perché potrebbero darti prurito nei giorni successivi all'impacco. A seconda delle tue necessità procedi con l'applicazione di una noce di Balsamo Leggero Phitofilos, il Co-wash Phitofilos o lo Scrub Purificante Phitofilos.
Avvertenze:
Non utilizzare per la tintura di ciglia e sopracciglia e non utilizzare in caso di favismo.
Inci:
Lawsonia Inermis Leaf Powder
- Peso
- 100 gr
- Pao
- 12 mesi