Categorie
Cerca nel blog
Galleria fotografica
Nessuna immagine presentato
Il CI 77947, o Ossido di Zinco, è un minerale bianco in polvere ampiamente utilizzato in cosmetica. È noto per la sua...
Il Chondrus Crispus, conosciuto anche come muschio di Irlanda, è un'alga rossa preziosa per la cosmesi eco-bio....
I Chiodi di Garofano sono i boccioli del fiore dell'albero di garofano, noti per il loro aroma caldo e speziato e le...
I Semi di Chia sono ricchi di nutrienti come acidi grassi, proteine e minerali, che sono benefici per la pelle e i...
Il Cetriolo (Cucumis sativus) è un frutto ricco di acqua e nutrienti, ampiamente utilizzato nella cosmesi eco-bio....
Nessuna immagine presentato
Scopri i prodotti approvati dal metodo
In generale lo scopo principale di questa routine è quello di trattare la chioma in modo delicato e naturale. I capelli ricci, data la loro forma, sono più inclini alla secchezza rispetto a quelli lisci e, per questo motivo, la corretta idratazione e i lavaggi delicati giocano un ruolo importante per accentuare la forma naturale del capello. Vediamo nel dettaglio ogni step per intraprendere il cammino del Curly Girl Method:
La parte più esterna del capello è formata da più strati di cellule, principalmente composte da cheratina. In base allo stato di salute, queste cellule compongono una superficie liscia quando sono più chiuse e sane, o una superficie più ruvida se sono aperte e danneggiate. Nel primo caso il capello ha una bassa porosità, nel secondo alta. La porosità determina la capacità del capello di assorbire o disperdere acqua ed ingredienti cosmetici. In generale i capelli danneggiati hanno porosità alta, sono visibilmente opachi e secchi, tendono a spezzarsi facilmente e avranno quasi sicuramente bisogno di proteine per ricostruire la struttura capillifera. Dove trovare le proteine? Esistono molti prodotti in commercio che ne contengono, nell'inci appariranno con la denominazione Hydrolized. In alternativa basta aggiungere agli impacchi un pò di gelatina alimentare, spirulina in polvere, cheratina o qualche goccia di proteine della seta, fare risciacqui con birra analcolica o acqua di riso, e usare maschere e prodotti per lo styling a base di spirulina. Attenzione! Mai eccedere con le proteine, si otterrà l'effetto contrario, i capelli appariranno ancora più secchi e opachi.
Ogni volta la stessa storia, appena lavati capelli meravigliosi, lucidi, morbidi e definiti. Tutti i nostri sforzi vengono ripagati e raggiungiamo la pace dei sensi. Tuttavia la mattina dopo... Puff!! Tutto svanito. La nostra chioma diventa una matassa di crespo, nodi e ricci deformi. Ed ecco che arriva la desolazione, ma non demordere! Esistono dei trucchetti che aiutano i boccoli a mantenere la loro forma. Il primo accorgimento per evitare il crespo lo abbiamo già citato: prediligere asciugamani (o magliette) in cotone o microfibra, per avvolgere e tamponare delicatamente i capelli dopo averli lavati. Il secondo accorgimento riguarda il nostro amato letto, che purtroppo è l'acerrimo nemico della nostra chioma. Durante il sonno ci giriamo e rigiriamo sul cuscino, causando sfregamento e stress alla struttura del capello, che ovviamente si deformerà, annoderà e spezzerà. Per evitare (o almeno limitare) ciò, è consigliato dormire con i capelli legati ad ananas o fissati in alto con pinze, ed utilizzare fodere per cuscini, cuffie o foulard in raso o seta. Questi materiali ti permetteranno di ridurre il frizz senza sforzi, grazie alla loro superficie liscia che non causa la rottura delle ciocche. Per ravvivare i nostri capelli ricci o mossi nei giorni successivi allo shampoo, il Curly Girl Method consiglia di rinfrescarli bagnandoli con dell’acqua e utilizzando una tra le varie tecniche di re-styling (Praying hands, Ditollis, ecc...). Alcune prevedono l'uso della semplice acqua, altre integrano prodotti di styling. Prova e riprova, solo l’esperienza ti dirà qual’è la migliore tecnica per la tua chioma! Per altri consigli e suggerimenti per trattare i capelli ricci leggi qui.